
Campagna di comunicazione sul Sistema Duale
Il 28 gennaio prende il via la campagna di comunicazione sulla sperimentazione nazionale del sistema duale, la strategia del Governo che punta sull'alternanza scuola-lavoro per favorire il passaggio dal mondo dell'istruzione e della formazione al mercato del lavoro e contrastare la dispersione scolastica.
La campagna di comunicazione è stata realizzata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per informare i giovani e le famiglie sulle opportunità offerte dalla sperimentazione all'interno dei centri di formazione professionale, con l'obiettivo di stimolare l'adesione al progetto.
La sperimentazione è rivolta a tutti i giovani che hanno assolto l'obbligo scolastico e intendono proseguire il loro percorso formativo frequentando corsi di istruzione di formazione professionale (IEFP).
Iscrivendosi ai corsi presso i centri di formazione selezionati, infatti, si possono conseguire gli stessi titoli di studio acquisibili nei percorsi ordinari a tempo pieno, usufruendo dei vantaggi offerti dall'alternanza "rafforzata" scuola-lavoro e dall'impresa "simulata". Al termine del percorso formativo, gli studenti saranno maggiormente preparati per il mondo del lavoro, avendo completato e arricchito la formazione di base in contesti professionali e lavorativi.
Nel prossimo biennio circa 60 mila giovani potranno conseguire i titoli di studio con percorsi formativi che prevedono una effettiva alternanza scuola-lavoro.
Per approfondimenti vai alla sezione dedicata e lascia i tuoi dati per ricevere aggiornamenti sui centri di Formazione che partecipano alla sperimentazione e sui corsi attivati.