APERTE

Iscrizioni aperte alle 2 Summer School 2016 della Scuola di Economia civile

Sono aperte le iscrizioni alle seconda summer school SEC - anno 2016:
 

20-23 luglio 2016, Villa Tiberiade - Torre Annunziata (Napoli)
Seconda edizione della Summer School SEC 

Docenti: Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Alessandra Smerilli, Silvia Vacca.
A chi si rivolge: imprenditori, docenti e cittadini in cerca di una nuova via per l'economia e la società italiana.

Per info e prenotazioni:
http://www.scuoladieconomiacivile.it/articoli/dettaglio.php?id=118

 

 

 

7-9 settembre 2016, Casa San Paolo - Martina Franca (Taranto)
Seconda  Summer School di Economia Civile
per insegnanti delle scuole superiori

Docenti: Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Luca Raffaele, Daniele Nuzzi, Simona Internò,  Dirigenti del MIUR, Docenti delle Scuole Superiori.
A chi si rivolge: insegnanti delle scuole superiori italiane.

Per info e prenotazioni:
http://www.scuoladieconomiacivile.it/articoli/dettaglio.php?id=123

Un cordiale saluto dallo Staff della Scuola di Economia Civile

E-mail: segreteria@scuoladieconomiacivile.it
Cell.: +39 3801509545
Tel: +39 0558330400

ISCRIZIONI APERTE AI CORSI SEC ANNO 2016

Sono aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione in Economia Civile – anno 2016.

Ecco i prossimi appuntamenti formativi:

  • 18-19-20 febbraio 2016, V° Modulo del Percorso Dragonetti – “Area Finanza civile”,

docenti: Leonardo Becchetti, Rocco Ciciretti (Figline e Incisa Valdarno-FI presso la sede della SEC)

  • Marzo-Ottobre 2016, Percorso GENOVESI – n° 5 moduli (Figline e Incisa Valdarno-FI presso la sede della SEC)

Analizza il paradigma dell’Economia civile in tutti i suoi aspetti, permette di rileggere l’organizzazione d’impresa e più in generale l’attività economica fornendo principi e secondo schemi concettuali che arricchiscono le visioni tipiche dell’analisi economica e manageriale.

Il corso si svolge in due percorsi, frequentabili anche in anni diversi, senza propedeuticità. I percorsi si articolano in cinque moduli ciascuno di tre giorni (dal giovedì pomeriggio al sabato mattina) e con cadenza mensile.

In ogni percorso, alcuni moduli si svolgono presso la sede della Scuola all’interno del Polo Lionello Bonfanti nei pressi di Firenze, alcuni presso altri luoghi di testimonianza dell’Economia Civile (p.es.: Open Care del Gruppo Bastogi a Milano, sede di Banca Etica a Padova, Fondazione di Comunità di Messina a Messina,…)

Qui allegate vi sono tutte le informazioni specifiche in merito all'iscrizione e ai contenuti del corso.

 

 

Abbonamento a APERTE
Go to top