Corsi

ISCRIZIONI APERTE AI CORSI SEC ANNO 2016

Sono aperte le iscrizioni al Corso di alta formazione in Economia Civile – anno 2016.

Ecco i prossimi appuntamenti formativi:

  • 18-19-20 febbraio 2016, V° Modulo del Percorso Dragonetti – “Area Finanza civile”,

docenti: Leonardo Becchetti, Rocco Ciciretti (Figline e Incisa Valdarno-FI presso la sede della SEC)

  • Marzo-Ottobre 2016, Percorso GENOVESI – n° 5 moduli (Figline e Incisa Valdarno-FI presso la sede della SEC)

Analizza il paradigma dell’Economia civile in tutti i suoi aspetti, permette di rileggere l’organizzazione d’impresa e più in generale l’attività economica fornendo principi e secondo schemi concettuali che arricchiscono le visioni tipiche dell’analisi economica e manageriale.

Il corso si svolge in due percorsi, frequentabili anche in anni diversi, senza propedeuticità. I percorsi si articolano in cinque moduli ciascuno di tre giorni (dal giovedì pomeriggio al sabato mattina) e con cadenza mensile.

In ogni percorso, alcuni moduli si svolgono presso la sede della Scuola all’interno del Polo Lionello Bonfanti nei pressi di Firenze, alcuni presso altri luoghi di testimonianza dell’Economia Civile (p.es.: Open Care del Gruppo Bastogi a Milano, sede di Banca Etica a Padova, Fondazione di Comunità di Messina a Messina,…)

Qui allegate vi sono tutte le informazioni specifiche in merito all'iscrizione e ai contenuti del corso.

 

 

Il nuovo calendario corsi di The FundRaising School

The FundRaising School, la scuola  dedicata alla raccolta fondi promossa da AICCON, ha lanciato l’offerta formativa per il 2016ed un nuovo sito.

Partecipare a un corso di The FundRaising School è un’esperienza formativa innovativa. Oltre a fornire una solida base teorica e metodologica, ampio spazio durante le lezioni sarà dedicato alla pratica con laboratori, case history e lavori di gruppo. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare a far parte di un network professionale utile a chi è interessato a intraprendere la professione del fundraiser.

CALENDARIO CORSI 2016

Principi e Tecniche di Fundraising | 6-8 aprile 2016

Fundraising con le fondazioni internazionali | 6 maggio 2016

Fundraising Management | 26-27 maggio 2016

Digital fundraising per il non profit | 9-10 giugno 2016

Fundraising per l’impresa sociale | 22-23 giugno 2016

Fundraising e impatto sociale | 24 giugno 2016

Principi e tecniche di Fundraising per gli Enti Ecclesiastici e Religiosi | 20-21 ottobre 2016

Cultura e Fundraising | 27-28 ottobre 2016

Social Media e Crowdfunding per il non profit | 10-11 novembre 2016

CERTIFICATI

Infine, per chi intende svolgere un percorso formativo di eccellenza nella raccolta fondi sarà possibile ottenere il Certificato in FundRaising Management (XVI edizione), il percorso formativo ideato da The FundRaising School per acquisire le competenze indispensabili per operare e specializzarsi nella raccolta fondi ed il Certificato in Digital Fundraising (III edizione), il primo ed unico certificato in Italia dedicato ai fundraiser che vogliono acquisire le competenze e gli strumenti indispensabili per generare relazioni e attivare donatori online.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

The FundRaising School supporta le organizzazioni non profit a raggiungere la sostenibilità attraverso la formazione dei suoi dipendenti e lo sviluppo di percorsi personalizzati per le proprie esigenze.

Per rispondere ai fabbisogni formativi della tua organizzazione la scuola mette a disposizione la sua esperienza e il suo team di professionisti per sviluppare percorsi personalizzati a partire dai tuoi obiettivi.

ISCRIZIONE AI CORSI

I posti a disposizione sono limiti, per iscriversi basta compilare la scheda online.

RICHIEDI IL CATALOGO

www.fundraisingschool.it

Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro

Scuola di Impresa Sociale, la corporate school  del Consorzio SIS Sistema Imprese Sociali in collaborazione con Confcooperative Milano, Lodi Monza e Brianza, propone, in base ai requisiti previsti dalla normativa vigente (DLgs81/08 e DLgs 106/09) e da quanto definito dagli accordi della Conferenza permanente Stato-Regioni:

Corsi di Formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro (marzo-giugno 2015)

 

RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) - 32 ore

Addetti al Primo Soccorso e Antincendio  

Lavoratori (rivolti alle aziende che non possono organizzare la formazione solo per i propri lavoratori)

Lavoratori aggiornamento quinquennale (lavoratori formati prima del 2011)

Preposti

 

Per informazioni:

Rosi Saitta

Tel.  02/75291225

 

Di seguito è possibile scaricare:

 -       Manifestazione d’interesse

 -       Catalogo Formazione     

 -       Programmazione  definitiva date corsi di formazione

Abbonamento a Corsi
Go to top