School

Iscrizioni aperte alle 2 Summer School 2016 della Scuola di Economia civile

Sono aperte le iscrizioni alle seconda summer school SEC - anno 2016:
 

20-23 luglio 2016, Villa Tiberiade - Torre Annunziata (Napoli)
Seconda edizione della Summer School SEC 

Docenti: Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Alessandra Smerilli, Silvia Vacca.
A chi si rivolge: imprenditori, docenti e cittadini in cerca di una nuova via per l'economia e la società italiana.

Per info e prenotazioni:
http://www.scuoladieconomiacivile.it/articoli/dettaglio.php?id=118

 

 

 

7-9 settembre 2016, Casa San Paolo - Martina Franca (Taranto)
Seconda  Summer School di Economia Civile
per insegnanti delle scuole superiori

Docenti: Leonardo Becchetti, Luigino Bruni, Luca Raffaele, Daniele Nuzzi, Simona Internò,  Dirigenti del MIUR, Docenti delle Scuole Superiori.
A chi si rivolge: insegnanti delle scuole superiori italiane.

Per info e prenotazioni:
http://www.scuoladieconomiacivile.it/articoli/dettaglio.php?id=123

Un cordiale saluto dallo Staff della Scuola di Economia Civile

E-mail: segreteria@scuoladieconomiacivile.it
Cell.: +39 3801509545
Tel: +39 0558330400

Il nuovo calendario corsi di The FundRaising School

The FundRaising School, la scuola  dedicata alla raccolta fondi promossa da AICCON, ha lanciato l’offerta formativa per il 2016ed un nuovo sito.

Partecipare a un corso di The FundRaising School è un’esperienza formativa innovativa. Oltre a fornire una solida base teorica e metodologica, ampio spazio durante le lezioni sarà dedicato alla pratica con laboratori, case history e lavori di gruppo. Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di entrare a far parte di un network professionale utile a chi è interessato a intraprendere la professione del fundraiser.

CALENDARIO CORSI 2016

Principi e Tecniche di Fundraising | 6-8 aprile 2016

Fundraising con le fondazioni internazionali | 6 maggio 2016

Fundraising Management | 26-27 maggio 2016

Digital fundraising per il non profit | 9-10 giugno 2016

Fundraising per l’impresa sociale | 22-23 giugno 2016

Fundraising e impatto sociale | 24 giugno 2016

Principi e tecniche di Fundraising per gli Enti Ecclesiastici e Religiosi | 20-21 ottobre 2016

Cultura e Fundraising | 27-28 ottobre 2016

Social Media e Crowdfunding per il non profit | 10-11 novembre 2016

CERTIFICATI

Infine, per chi intende svolgere un percorso formativo di eccellenza nella raccolta fondi sarà possibile ottenere il Certificato in FundRaising Management (XVI edizione), il percorso formativo ideato da The FundRaising School per acquisire le competenze indispensabili per operare e specializzarsi nella raccolta fondi ed il Certificato in Digital Fundraising (III edizione), il primo ed unico certificato in Italia dedicato ai fundraiser che vogliono acquisire le competenze e gli strumenti indispensabili per generare relazioni e attivare donatori online.

FORMAZIONE PERSONALIZZATA

The FundRaising School supporta le organizzazioni non profit a raggiungere la sostenibilità attraverso la formazione dei suoi dipendenti e lo sviluppo di percorsi personalizzati per le proprie esigenze.

Per rispondere ai fabbisogni formativi della tua organizzazione la scuola mette a disposizione la sua esperienza e il suo team di professionisti per sviluppare percorsi personalizzati a partire dai tuoi obiettivi.

ISCRIZIONE AI CORSI

I posti a disposizione sono limiti, per iscriversi basta compilare la scheda online.

RICHIEDI IL CATALOGO

www.fundraisingschool.it

Una Summer School di Economia Civile per riflettere sui pilastri di una strada economica che metta al centro la persona

La SEC-Scuola di Economia Civile lancia la I Summer School di Economia civile che si terrà da mercoledì 22 a sabato 25 luglio 2015, presso l’Abbazia di Vallombrosa (FI).

In un’epoca di passaggio come quella che viviamo, è chiara la necessità di un profondo ripensamento di alcune categorie e prassi, soprattutto in ambito economico e manageriale.

Da qui l’esigenza di individuare nuove strade.

In questo senso il richiamo alla visione economica tipicamente italiana, quella espressa dal filone di pensiero economico conosciuto come Economia civile fondata su una idea relazionale dell’essere umano, sulle virtù civili e sulla felicità pubblica, si presenta come una alternativa all’imperialismo economico dominante.

La Summer School vuole essere un’occasione per riflettere sui pilastri di questa tradizione e sulle sue prassi, sperimentando un intreccio fra vita, pensiero, natura, in un clima di reciprocità tra alunni e docenti.

 

 

Vi aspettiamo!

Docenti:

  • Leonardo Becchetti
  • Sabrina Bonomi
  • Luigino Bruni
  • Michele Dorigatti
  • Alessandra Smerilli
  • Stefano Zamagni

 

Programma: Allegato

 

Per informazioni e prenotazioni:

tel. 055/8330.400

fax 055/8330.444

tutti i giorni dalle 9.00 alle 13.00

segreteria@scuoladieconomiacivile.it

Abbonamento a School
Go to top