Il Covid-Manager, figura prevista dalla più recente produzione normativa (DGR 3226/2020 e Circolare n. 8/2020) , ha funzioni di coordinamento per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo anticontagio da COVID-19 e costituisce il principale referente aziendale con le strutture del Sistema Sanitario Regionale e gli enti di controllo. Gli enti gestori di servizi si dovranno dotare di tale figura a partire dal 1 settembre 2020.
Per effetto del raggiungimento del numero massimo di iscritti al corso organizzato per martedì 25 agosto, Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SiR organizza per martedì 25 agosto una seconda edizione del corso dalle 14.30 alle 18.30 in videoconferenza per la formazione di tali figure.
Al termine del seminario, il cui costo di partecipazione è fissato in €. 50,00 (più iva) per persona, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Le richieste d'iscrizione, da effettuare attraverso la scheda allegata, devono giungere entro il 21 agosto 2020.
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto.
GIOVEDÌ 16 NOVEMBRE 2017 presso Consorzio SIS - Via Barigozzi 24 - Milano
Il seminario rilascia 4 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie
Ai fini dell’acquisizione dei crediti ECM è necessaria la partecipazione all’intero seminario
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Consorzio SIS, in collaborazione con CTiF – Centro per la Cura del Trauma nell’Infanzia e nella Famiglia della cooperativa Spazio Aperto Servizi, organizza il seminario TUTELA DEL MINORE E CONFLITTUALITÀ GENITORIALE. L’intervento con i minori e le famiglie richiede un orientamento delle proprie azioni in un ambito nel quale trovi espressione un’effettiva dimensione di tutela nei confronti dei minorenni, intesi come soggetti deboli in età evolutiva, richiedenti protezione e sostegno. Il seminario affronta con diverse chiavi di lettura i profili emergenti della conflittualità genitoriale: la riflessione è dedicata agli operatori che, a diverso titolo, si confrontano con le turbolenze dei sistemi familiari, spesso insanabili.
Programma
Dalle 8.30 alle 9.00: REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
Dalle 9.00 alle 10.00
Dott.ssa Maria Chiara Orlando, Assistente Sociale e Giudice Onorario e Coordinatrice del Servizio Punto
Informativo presso il Tribunale per i Minorenni Dalla prospettiva giuridica alla realizzazione di politiche e interventi a tutela della famiglia e dei minori
Dalle 10.00 alle 11.00
Dott.ssa Daniela Ambrosi – Psicologa Psicoterapeuta, Mediatrice Familiare, Formatrice, Coordinatrice del
Servizio Spazio Neutro della cooperativa Spazio Aperto Servizio Le famiglie in crisi. Lettura, analisi e prospettive di trasformazione
Dalle 11.00 alle 12.00
Dott. Riccardo Pardini – Pedagogista, Mediatore Familiare e Formatore, Socio di S.I.Me.F – Società Italiana di
Mediatori Familiari Mediare, stare nel mezzo. I minori alle prese con il conflitto familiare
Dalle 12.00 alle 12.45
Dott.ssa Alessandra Panceri, Psicologa Psicoterapeuta presso il CTiF (cooperativa Spazio Aperto Servizi),
Formatrice Il caso emblematico del “Piccolo Lord”
Dalle 12.45 alle 13.00
Dott.ssa Maria Chiara Orlando, Assistente Sociale e Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Milano Conclusioni: la riflessione seminariale come occasione di futura collaborazione operativa
Metodologia: Interventi frontali ed esposizione di esperienze Durata: 4 ore Sede: Consorzio SIS – Via Barigozzi 24 - Milano Costo: € 55 (IVA 22% inclusa) con rilascio crediti ECM
€ 40 (IVA 22% inclusa) senza rilascio crediti ECM Per le Cooperative e gli Enti: dal 2^ iscritto sconto del 10% sul costo di iscrizione (per fruire dello sconto scrivere a corsiecm@consorziosis.org) Iscrizioni: Scuola di Impresa Sociale - Consorzio SIS | tel. 02 89530175 | corsiecm@consorziosis.org