Master Universitario in gestione di imprese sociali

Versione stampabileVersione stampabile

Trento, novembre 2014 – ottobre 2015

Diventa manager del sociale: impara a conoscere, gestire e sviluppare le imprese sociali

Sono aperte le iscrizioni alla diciannovesima edizione del Master GIS organizzato dall'Università di Trento e da Euricse. Il Master è rivolto ai neo-laureati in lauree triennali o specialistiche di qualsiasi disciplina.

Perché questo corso?
Fin dal lontano 1995 Trento rappresenta una meta importante per gli studenti interessati al settore non profit, che ha conosciuto in questi anni una notevole crescita: +39,4% dei dipendenti, +28% delle organizzazioni tra il 2001 e 2011 secondo i recenti risultati del Censimento Istat sulle Istituzioni non profit. Il Master GIS, coniugando la formazione teorica con 5 mesi di stage, permette di acquisire gli adeguati strumenti manageriali per comprendere le modalità operative delle imprese sociali e delle organizzazioni non profit.

Obiettivi
L’impresa sociale si fonda su una finalità esplicita: produrre benefici diretti a favore di un’intera comunità. L’obiettivo del Master GIS è creare i nuovi manager del sociale, persone in grado di comprendere la complessità del contesto economico e sociale di riferimento e di operare in esso coniugando efficacia ed efficienza imprenditoriale con il benessere collettivo e la sostenibilità. Inoltre, il Master GIS avvantaggia i corsisti anche in termini di crescita personale e un valore aggiunto al loro profilo professionale. Guardando ad un campione rappresentativo dei partecipanti di tutte le edizioni passate, oltre l'80% rifarebbe il Master GIS.

Placement
Finora più di 100 organizzazioni del settore hanno ospitato i corsisti durante gli stage. L’88% degli ex-corsisti trova un lavoro coerente con il profilo formativo entro 12 mesi dal termine del Master.

Informazioni
Sede: Università di Trento, Dipartimento di Economia e Management
Durata: Annuale, 6 mesi in aula seguiti da 5 mesi di stage
Termine presentazione domanda: 10 ottobre 2014
Quota di partecipazione: 3.500 €
Borse di studio previste: cinque

Consulta la Brochure del Master  disponibili nel box download, a breve sarà disponibile anche il bando
Per avere informazioni dettagliate richiedi un colloquio informativo ai seguenti contatti:
Paolo Fontana, Responsabile Area Formazione - EURICSE
Tel. 0461/282289, 0461/282295
E-mail: formazione@euricse.eu
Il Master G.I.S. è anche su Facebook

Iscrizioni
Partecipa gratuitamente alla prova di selezione, composta dalla valutazione dei curriculum e da un colloquio orale. Presenta la domanda di partecipazione entro il 10 ottobre 2014 a breve sarà possibile iscriversi online direttamente dal nostro sito.

Per saperne di più
Leggi l'intervista al Professor Carlo Borzaga su giornale Vita dell'1 luglio 2012:
"A Trento, studenti subito alla prova con il business plan di una vera coop"
Entra in contatto con i corsisti: aderisci al gruppo Facebook del Master GIS.

Il Master è realizzato con il contributo della Provincia Autonoma di Trento e della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto.

Go to top