Si avvia a Marzo il corso "Coordinatori e coordinatrici di servizi e progetti " promosso dalla Scuola di Impresa Sociale. Il corso si rivolge a responsabili e coordinatori di servizi socio-sanitari ed educativi, coinvolti a vario titolo nell'attività di progettazione, conduzione, gestione e organizzazione degli stessi. La partecipazione al percorso è gratuita (salvo i costi di residenzialità).
Il corso si propone di accrescere le competenze di ruolo e sviluppare le abilità organizzative, relazionali e comunicative per la gestione dei processi di lavoro e la conduzione di gruppi e servizi.
Il coordinamento è un ruolo fondamentale nella gestione di gruppi e servizi offerti dalle cooperative sociali. Per le sue caratteristiche costituisce una figura chiave dell’organizzazione cooperativa, collante tra la direzione ed il personale tecnico-operativo, da cui, nella maggior parte dei casi, proviene.
Il coordinamento dunque può essere considerato uno snodo nevralgico per il conseguimento di condizioni di efficacia lavorativa, esso realizza infatti un compito organizzativo indispensabile relativo alla regolazione ed integrazione delle diverse risorse esistenti in funzione della individuazione e della realizzazione degli obiettivi perseguiti.
Nello svolgimento di tale funzione il coordinatore incontra spesso difficoltà, stretto tra diverse esigenze: quelle dell’utenza, della committenza o dell’organizzazione di cui fa parte e quelle degli operatori stessi che coordina. Anche quando si è portatori di una professionalità elevata, i problemi sussistono in quanto le molteplici competenze del coordinamento non sono complessivamente racchiuse in nessuna professione che esprima pienamente questo profilo, da ciò la necessità di una formazione continua che garantisca al coordinatore di governare con competenza tale complessità.
Per maggiori informazioni seguire il link, per iscrizioni scrivere a corsi@scuolaimpresasociale.org
Informazioni: Coordinatori e coordinatrici di servizi e progetti