Giovedì 17 luglio 2014 c/o Piazza Lombardia Milano
La giornata di manifestazione Emergendo renderà visibile, attraverso il monitoraggio e la valutazione del Programma per l’Occupazione dei Disabili della Provincia di Milano, l’importanza del Piano Provinciale EMERGO 2010 -2012 come concreto strumento di supporto per i datori di lavoro (pubblici, privati e del privato sociale) impegnati a realizzare con maturità sociale le assunzioni delle persone disabili, costituendo nuovi rami d’imprese sociali e garantendo il mantenimento occupazionale e lo status ai lavoratori assunti.
MATTINA: dalle 9.30 alle 14.00:
Convegno dalle 9.30 alle 12.30 presso l’Auditorium Giovanni Testori
Saranno presentati gli esiti della valutazione e del monitoraggio del Piano E.M.E.R.G.O 2010-12 e
l’avvio della nuova programmazione 2014-16. Verrà sottolineata l’importanza nel favorire l’ingresso e il mantenimento nel mercato del lavoro delle persone disabili. I dati riferiti al periodo giugno 2010 - maggio 2014 si sono dimostrati un concreto strumento di supporto per i datori di lavoro impegnati a realizzare l'obbligo di assunzione.
Saluti istituzionali:
Roberto Maroni - Presidente della Regione Lombardia
Moderatore:
Paolo Del Nero - Assessore Provincia di Milano Sviluppo economico, formazione e lavoro
Relatori:
Maria Cristina Pinoschi - Dirigente Provincia di Milano Settore Lavoro
Valentina Aprea - Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Lombardia
Franco Bettoni – Presidente Nazionale ANMIL Onlus
Mario Melazzini - Assessore alle Attività produttive della Regione Lombardia
Franco Bomprezzi - Presidente LEDHA (Lega per i diritti delle persone con disabilità)
Apostolos Ioakimidis - Amministratore principale Commissione europea Direzione Generale Imprese
Conclusioni:
Giuliano Poletti - Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali della Repubblica Italiana
Pranzo a Buffet dalle 12,30 alle 14,00 a cura dei servizi di ristorazione costituitisi come
“i Nuovi Rami d’Imprese Sociali” della cooperazione di tipo B della Provincia di Milano
POMERIGGIO dalle 14,00 alle 20,00:
L’obiettivo è mettere in evidenza il valore e la ricchezza del mondo sfaccettato della disabilità e il suo contributo nella promozione delle politiche del lavoro attraverso Emergo con le attività ludiche e di sensibilizzazione atte a favorire l’integrazione, le testimonianze delle esperienze emerse con le proiezioni video, i banchetti dei prodotti degli Enti accreditati e dei Servizi della cooperazione di tipo B.
Seminari dalle 14.30 alle 19.00 in Auditorium Giovanni Testori :
Moderatore: Paolo Del Nero - Assessore Provincia di Milano Sviluppo economico, formazione e lavoro .
14,30-17,00 - “I protagonisti delle doti alla ribalta di Emergendo “
Registrazione dei partecipanti:
a. Presentazione di esperienze vissute: dialogo tra i protagonisti (aziende pubbliche, private e del privato sociale, enti accreditati e persone inserite);
b. Premiazione alle aziende “mature socialmente”.
17,00-18,00 - “Emergendo con l’art. 14 dalle aziende private agli enti pubblici non economici”
Partecipano: Provincia di Milano (Cristina Pinoschi e Costantino Costanzi), Ospedale Ca’ Granda
Niguarda (Simona Giroldi), ANMIL Milano (Claudio Messori) , Lega Coop (Felice Romeo),
Confcooperative (Umberto Zandrini), Italia Lavoro (Vanna Gorini).
18,00-19,00 - “ Emergendo a livello Internazionale”
Partecipano: Fondazione Monserrate (Chiara d’Imporzano); Fondazione Don Carlo Gnocchi
(Giuliana Ara); Consorzio SIR e Coop. Spazio Aperto (Stefano Radaelli): l e buone prassi di Emergo, della legge 68/99 e della Cooperazione rivolte alle nazioni coinvolte (Cina; Tunisia; Bolivia; Colombia; Polonia).
17,00-19,00 – “Giochi e tornei in piazza Lombardia” - Il gioco del 14 e il calciobalilla.
Open bar 19,00 – 21,30
“Sugardaddy and The Cereal Killers”
“Coop. Sociale AllegroModerato In Band”