scuola; impresa; sociale; cooperative; formazione; corsi; dirigenti; coordinatori; progettazione; sociale; fund raising;

METODOLOGIE E TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOCIALE

Corso di formazione e aggiornamento

METODOLOGIE E TECNICHE DI PROGETTAZIONE SOCIALE

A che cosa serve progettare? E quali sono gli strumenti della progettazione?

Per costruire il #futuro nella #cooperazione sociale è necessario attivarsi nella progettazione.

Nelle cooperative e imprese sociali chi si occupa di progettazione ha un ruolo fondamentale, poiché connette i bisogni sociali emergenti alle idee innovative ed ai servizi in un piano articolato e sostenibile, sviluppa e concorre alla realizzazione di progetti condividendo la responsabilità del processo: rilevazione ed analisi della domanda, ideazione, pianificazione, redazione, gestione, controllo e monitoraggio, valutazione di risultato e di impatto, rendicontazione. Per questo motivo Scuola di Impresa sociale | Consorzio SIR , in collaborazione con il Gruppo cooperativo CGM propone il percorso formativo: “Metodologie e tecniche di progettazione sociale”.

Il corso è rivolto a progettisti, responsabili uffici gare, responsabili di area e coordinatori di servizi e progetti per apprendere le tecniche di progettazione, project fund raising e monitorare la realizzazione di progetti.

Nell’ambito del percorso verrà posta attenzione ad una attenta analisi degli strumenti necessari alla creazione di un progetto. Dall'analisi della domanda, alla ideazione delle possibili soluzioni, alla ricerca dei partner e delle fonti di finanziamento, fino alla gestione, verifica, rendicontazione e valutazione di impatto.

Al termine del percorso, i partecipanti avranno appreso le tecniche per articolare un progetto e i suoi contenuti in una sequenza complessiva coerente, completa, fattibile e dettagliata, anche in coerenza con le principali voci dei formulari. inoltre sapranno come sviluppare un quadro logico di intervento, la pianificazione, l'elaborazione di un piano dei costi sostenibile ed accompagnare la realizzazione e gestione di un progetto fino alla valutazione del suo impatto.

Il costo di partecipazione al percorso formativo, in avvio nella seconda metà di marzo 2021, può essere completamente rimborsato attraverso l’utilizzo di voucher di fondi interprofessionali (es.: Foncoop per chi dispone di un conto formativo) o, per le imprese e cooperative sociali con sede in Lombardia, con i voucher regionali per la Formazione Continua, favorendo in questo modo la partecipazione di tutte le risorse interessate.

Il programma è consultabile a questo link

Attenzione, i posti sono limitati. Le iscrizioni si chiudono il 7 febbraio 2021

Per informazioni: sara.silvestro@scuolaimpresasociale.org

Abbonamento a scuola; impresa; sociale; cooperative; formazione; corsi; dirigenti; coordinatori; progettazione; sociale; fund raising;
Go to top