Strumenti

Formazione gratuita dedicate agli Strumenti Finanziari per le Cooperative

Al via a fine ottobre 2016 due giornate di formazione gratuita dedicate agli Strumenti Finanziari per le Cooperative Sociali, organizzate da Scuola di Impresa Sociale, l’ente di formazione del Consorzio SIS, in collaborazione con AICCON.

Aumentare la consapevolezza e approfondire la conoscenza degli strumenti finanziari a cui le cooperative sociali possono fare riferimento per programmare ed attuare una strategia di sviluppo e sostenibilità economica per garantire la prosecuzione e l’innovazione nell’erogazione dei propri servizi

 

Contenuti del corso:

  • strumenti finanziari di cui le cooperative sociali possono e devono servirsi per mantenere e migliorare la sostenibilità della propria azione

  • dimensione e utilizzo dei diversi strumenti finanziari

  • focus sulla tematica del fundraising come strumento in forte espansione a sostegno di attività sociali di valore riconosciuto

  • incontro con un rappresentante del mondo bancario (Banca Etica)

Durata: 16 Ore

Sede: Scuola di Impresa Sociale – Consorzio SIS – via Cirié 9 (Niguarda) – Milano

Calendario: 24-28 ottobre 2016; dalle 9.30 alle 13

Docenti: Paolo Venturi e Andrea Romboli

Informazioni e Iscrizioni
Scuola di impresa sociale – Consorzio SIS
Tel. 02 89530175 – 085 – corsi@scuolaimpresasociale.org

DIY - Development Impact & You

Strumenti per l'innovazione sociale

E' una raccolta di strumenti su come inventare, adottare o adattare idee che possono fornire risultati migliori in particolare nel campo dell'innovazione sociale.

E' veloce da utilizzare, semplice da applicare, e progettato per aiutare chi lavora nello sviluppo.

È possibile accedere e scaricare il toolkit fai da te gratuitamente presso scuolaimpresasociale.org

Il toolkit è stato creato in collaborazione con Nesta STBY e Quicksand, e reso possibile dalla Fondazione Rockefeller. La versione italiana è stata tradotta ed adattata da Scuola di Impresa Sociale del Consorzio SIS di Milano.

Caratteristiche principali:

Il toolkit gratuito comprende 30 collaudati strumenti di innovazione sociale, tutti fondati su teorie e pratiche di innovazione, design, e sviluppo di social business esistenti.

Dal toolkit completo, ciascuno dei singoli strumenti proposti può essere estratto come un modello PDF per l'uso, in modo gli operatori possono passare direttamente all'azione.

Nel sito DIY sono disponibili anche di una serie di casi di studio e blog di esperti per aiutare le persone ad utilizzare gli strumenti in pratica.

Questi strumenti non sono venute fuori dal nulla, bensi si basano su uno studio e valutazione di molte centinaia di strumenti attualmente in uso, ma abbiamo incluso solo quelle che gli operatori trovano più utili.

Molti di loro sono ben documentati e sono stati ampiamente utilizzati in altri settori. Tutte le descrizioni degli strumenti includono un riferimento fondamentale, quindi è facile risalire alle loro origini e approfondire con altre pubblicazioni sulla loro applicazione.

Scarica la versione italiana  DIY Nesta

Abbonamento a Strumenti
Go to top